top of page



Patrick Marber. Dal set alla scena
Classe 1964, un passato da attore di cabaret, una candidatura all’Oscar, il drammaturgo londinese è oggi uno dei più apprezzati autori,...


Romain Gary
Nel favoloso mondo di una vita caleidoscopica. Mai nulla di ordinario per l’uomo che fece della propria esistenza un’opera ancor più...


Francesco Silvestri
Il ricordo dell’uomo e dell’artista. Tra gli innovatori della drammaturgia teatrale napoletana degli anni Ottanta assieme a Ruccello e a...


Giorgio Albertazzi
Il “grande vecchio” del teatro italiano Avrebbe compiuto cento anni il 20 agosto 2023 Giorgio Albertazzi, uno dei più grandi e poliedrici...


Franca Rame
L’artista che non smise mai di essere donna Andrea Jelardi L’impegno, il femminismo, l’avanguardia, la politica. Sono state queste solo...


Angélica Liddell
Anima girovaga. Il suo teatro anticonformista e radicale, un esorcismo contro la violenza del reale. In Belgrado. Canta lingua il mistero...


Fabrizia Ramondino. Tra donne e strumenti musicali
Dai libri-inchiesta ai romanzi, dalla poesia al teatro. Il ritorno dell’intellettuale napoletana a 15 anni dalla scomparsa. A maggio al...


Adèle Gascuel
Nella Faglia un’umanità che non riesce a trovare armonia con l’ambiente naturale in cui vive Di Monica Lucignano In La Faglia, favola...
bottom of page