top of page



La critica teatrale. Quando per uno spettacolo ci si sfidava a duello
Carmelo Bene: “L’artista ha il dovere di creare un’opera, il pubblico ha il dovere di non capirla, il critico ha il dovere di riproporla”...


“Lazarus” di David Bowie
Il testamento creativo dell’artista scomparso nel 2016. Al Mercadante di Napoli dal 3 al 14 maggio Di Simone Sormani...


Nel 2024 il primo teatro al mondo in una prigione
Uno Stabile nel carcere di Volterra. Un padiglione di 450 metri quadrati, 250 posti a sedere e una struttura rimovibile per permettere...


Diario di bordo di Marco Baliani "La passione del narrare"
Riflessioni a margine della Masterclass sulla narrazione tenuta agli allievi del corso La Scena Successiva diretto da Claudio Di Palma...


Tennesse Williams, una vita a scandagliare l’animo umano
Elena Sofia Ricci e Gabriele Alagni, diretti da Pier Luigi Pizzi, approdano al Comunale di Caserta sulle ali del desiderio di eterna...


“Le memorie di Ivan Karamazov” di Umberto Orsini
Dostoevskij-Orsini in un copione teatrale dove le macerie di un tribunale coincidono con quelle di una coscienza erosa dal rimorso. Con...


Claudio Tolcachir. L’Italia come seconda patria
Il drammaturgo argentino a Napoli con "Próximo". Un’istantanea dell’amore ai tempi del social Di Gabriella Galbiati È argentino, ma ha...


Duncan Macmillan al Nuovo di Napoli
"Every Brilliant Thing" e una lista di cose per cui valga la pena vivere. Filippo Nigro diretto da Fabrizio Arcuri, unico interprete in...


Emma Dante e la sua "Misericordia"
Una storia ai limiti della dignità. Anna, Nuzza e Bettina vivono in un tugurio e tra un lavoro a maglia e l’altro si prendono cura del...


Cristina Donadio racconta "Strativari"
Parole che si infiammano, si gridano e si silenziano mentre le musiche di Capone & BungtBangt e dei Solis String Quartet dialogano tra...
bottom of page